1 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA bilancio di sostenibilità 2024 Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario redatta ai sensi del D.Lgs. 254/16_Esercizio 2025 www.cfadda.com/bilancio-di-sostenibilita IN PARTNERSHIP CON
2 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA LA VITA È BELLA! E noi siamo qui per renderla tale, creando valore sostenibile.
3 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA Lettera agli stakeholder........................................... Chi siamo.............................................................. La nostra strategia di sostenibilità............................. Cultura Aziendale & Governance............................... Persone................................................................ Prosperità............................................................. Pianeta................................................................. Conclusione....................................................... Appendix........................................................... 04 06 13 20 32 38 57 70 72
4 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA Cari Stakeholders, coerenza, fiducia, innovazione e responsabilità continuano a essere i valori fondanti della nostra azienda, che da oltre 140 anni rappresenta un punto di riferimento nel settore del bricolage e fai da te in Sardegna. Su questi valori abbiamo costruito anche nel 2024 il nostro percorso di crescita, investendo con determinazione in iniziative di carattere ambientale, sociale e organizzativo. Il nostro cammino, guidato dalla consapevolezza dell’importanza di evolversi con i tempi, ci ha portato a rafforzare ulteriormente l’impegno verso la sostenibilità, intesa non solo come attenzione all’ambiente, ma anche come responsabilità verso le persone e il territorio. Dopo aver scelto, nel 2023, con convinzione, di intraprendere il percorso del Bilancio di Sostenibilità su base volontaria, con l’obiettivo di rafforzare la nostra identità e misurare in modo trasparente i nostri impegni, in questo secondo anno abbiamo confermato la nostra volontà di proseguire con determinazione lungo questa strada, coinvolgendo sempre più attivamente chi condivide il nostro cammino. Il contesto economico e geopolitico ha continuato a porre delle sfide, ma la nostra azienda ha dimostrato resilienza e capacità di adattamento. Abbiamo mantenuto un orientamento strategico chiaro, che ci ha permesso di cogliere nuove opportunità e di consolidare il nostro ruolo nel mercato. Tra i principali sviluppi dell’anno appena concluso, desideriamo condividere con voi alcuni ambiti su cui abbiamo concentrato il nostro impegno: 1. Innovazione e Digitalizzazione Nel 2024 abbiamo ulteriormente potenziato i nostri canali digitali, integrando nuove funzionalità nella nostra piattaforma e-commerce e migliorando l’esperienza omnicanale per i clienti. Il percorso di digitalizzazione interna ha proseguito con l’adozione di nuovi strumenti per l’ottimizzazione dei processi. 2. Valorizzazione delle Persone e Rinnovamento degli Spazi Durante l’anno, abbiamo investito nel remodelling di alcuni reparti in diversi negozi, con l’obiettivo di migliorare la qualità del servizio e l’esperienza d’acquisto dei nostri clienti. Parallelamente, è proseguito con determinazione l’impegno per rafforzare il nostro sistema di welfare aziendale: stiamo introducendo nuovi strumenti e iniziative a sostegno del benessere delle nostre persone, promuovendo un ambiente di lavoro più equo e partecipativo. Lettera agli stakeholder
5 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA 3. Ambiente e Sostenibilità Nel 2024 è stato installato un nuovo impianto fotovoltaico presso uno dei nostri punti vendita, e abbiamo avviato le pratiche per un secondo impianto che entrerà in funzione nel corso del 2025. Sebbene non siano ancora state avviate mappature strutturate delle emissioni, abbiamo lavorato attivamente per diffondere una cultura aziendale focalizzata sulla sostenibilità ambientale, sensibilizzando collaboratori e clienti sull’importanza di scelte consapevoli e rispettose dell’ambiente. Il Bilancio di Sostenibilità continua a essere per noi uno strumento fondamentale per misurare i nostri progressi e guidare le decisioni strategiche. L’obiettivo è creare valore condiviso nel lungo periodo, generando un impatto positivo per tutti gli stakeholder. Siamo consapevoli che il percorso è solo all’inizio, ma orgogliosi dei passi fatti finora. Il nostro obiettivo è continuare a essere un punto di riferimento nel settore del fai da te, rimanendo fedeli ai nostri valori e capaci di generare valore per tutti. Il nostro successo è frutto della fiducia che ogni giorno riceviamo da voi: collaboratori, clienti, fornitori, comunità locali e istituzioni. La vostra partecipazione è per noi essenziale, e vogliamo ribadire il nostro impegno a mantenere un dialogo aperto, trasparente e costruttivo. Grazie per essere parte del nostro percorso: con il vostro sostegno, siamo pronti ad affrontare le sfide che ci attendono, con uno sguardo sempre rivolto all’innovazione, alla sostenibilità e alla crescita condivisa. Buona Lettura Il Presidente Roberto Fadda
6 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA CHI SIAMO
7 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA La famiglia Fadda si affaccia all’attività commerciale nel campo della ferramenta nel 1880, quando Ignazio Fadda apre un piccolo negozio nella centralissima via Angioy a Cagliari. Nel 1926 prende le redini della ditta il figlio di Ignazio, Renzo, che consolida l’attività di famiglia guardando al futuro con l’inserimento delle macchine per lavorare il legno e il ferro. Nel 1955 il testimone passa nelle mani di Cosimo e Ninni, figli di Renzo. All’inizio degli anni ’80 Cosimo Fadda si convince che è giunto il momento di uscire dall’ambiente ristretto del centro storico e puntare su una zona più periferica ma facilmente raggiungibile non solo dai clienti della città ma anche da quelli dell’hinterland, che in quel periodo cresce a dismisura. Nel 1982 arriva l’occasione con un terreno in via Calamattia, allora estrema periferia del capoluogo, che con lungimiranza Cosimo Fadda decide di acquistare, rischiando e puntando sul futuro della sua azienda. In via Calamattia nasce così la nuova azienda che opera con il logo “CFadda” e si specializza nel bricolage, mettendo a disposizione dei clienti parcheggi, ampi locali con vasta esposizione, personale specializzato, migliaia di articoli e, per primo nel settore, il sistema di vendita self service: è un successo che fa balzare la ditta al primo posto nell’isola. Accanto a Cosimo iniziano a collaborare anche i figli: Roberto, Lorenzo, Andrea e Francesca. L’impresa si consolida e comincia a guardare con maggiore determinazione al futuro con l’obiettivo di diventare leader in Sardegna nel settore del bricolage. L’espansione continua e negli anni vengono inaugurati diversi punti vendita sul territorio. Una crescita rapida ma solida, favorita dall’armonia familiare e dal supporto di tutti i collaboratori di quello che ormai è diventato il Gruppo CFadda. Finanziariamente la CFadda si articola in una holding centrale (Cosimo Fadda Holding S.p.a.), una società di servizi (Conbrico S.c.a r.l.), 3 società operative (11 punti vendita fisici 1 punto vendita E-commerce), e una società che gestisce le importazioni di merci e gli acquisti dall’UE, oltreché la relativa logistica. Nel corso del 2024 è stato deciso di chiudere il punto vendita di Villacidro, gestito dalla società Mondobrico Srl. Il 1° gennaio 2011 il Gruppo CFadda è ufficialmente entrato a far parte del consorzio d’acquisto nazionale BricoLife, del quale Cosimo Fadda è stato presidente durante i primi tre anni di attività, dopo i quali, nel 2014, gli è succeduto il figlio Roberto. Chi siamo CHI SIAMO
8 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA Nel 2014 è stato inoltre rinnovato il sito istituzionale: https://www.cfadda.com, la cui novità principale è costituita dall’introduzione della sezione e-commerce. I valori positivi trasmessi dall’azienda, vengono identificati nel 2015 nel payoff LA VITA É BELLA, presentato nella convention 2015. Nel 2020 è stato aperto un nuovo format di negozio “CFADDA QUI”, aperto in centro città a Cagliari; nel 2021 viene lanciata la nuova App CFadda, un’App veloce, dinamica e tecnologica destinata a cambiare in maniera significativa le modalità di shopping rafforzando la relazione con il cliente. Contemporaneamente i punti vendita raggiungono più alti livelli di digitalizzazione al servizio del cliente, grazie a numerosi e grandi monitor che illustrano i servizi disponibili e pratici totem touch screen che permettono di effettuare la sottoscrizione e l’aggiornamento dei dati delle Card Vantaggi CFadda, nonché di acquistare con la consulenza degli esperti CFadda tutto quello che non è fisicamente presente all’interno del negozio. Nel 2023 è avvenuta l’apertura del 12° negozio a Settimo San Pietro. Esperienza, serietà e professionalità, sono le caratteristiche che identificano il Gruppo CFadda, un’azienda che da 140 anni è il riferimento per il settore del bricolage e fai da te in Sardegna. CHI SIAMO
9 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA Le nostre sedi CHI SIAMO
10 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA Oltre€30 milioni di fatturato 160 collaboratori interni 11 punti vendita in Sardegna 29.121clienti acquisiti nel programma Fedeltà Highlights 2024 CHI SIAMO 1 e-commerce 92 newsletters inviate nel 2024
11 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA CULTURA AZIENDALE & GOVERNANCE Uno dei momenti più significativi è stato sicuramente la presentazione del primo Bilancio di Sostenibilità: un traguardo importante per la nostra azienda, celebrato insieme a tutti i collaboratori della sede e ai coordinatori dei punti vendita e alcuni stakeholders esterni. PERSONE La tutela della conciliazione tra vita lavorativa e personale è un principio fondamentale per noi. Nel 2024, abbiamo continuato a garantire l’accesso a permessi e congedi regolamentati, offrendo a tutti i collaboratori strumenti concreti per affrontare esigenze familiari e personali. PROSPERITÀ Si consolida la nostra attenzione verso un servizio sempre più rivolto al miglioramento dell’esperienza cliente e allo snellimento delle lavorazioni interne ed esterne, basato sempre sull’alta digitalizzazione all’interno dei negozi. Una comunicazione basata quasi totalmente sul digitale e non sul cartaceo. PIANETA Coinvolgimento e misurazione del grado di sensibilizzazione dei nostri fornitori verso il tema della sostenibilità attraverso un questionario di raccolta dati circa l’utilizzo di un packaging ecosostenibile e verso l’offerta di prodotti ecosostenibili. Consolidamento nell’utilizzo delle etichette elettroniche in tutti nostri punti vendita. Highlights 2024 CHI SIAMO
12 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA Cosa ti rende felice in CFadda? Interagisco con le persone. Mi piace interagire con i clienti, capire le loro esigenze e trovare le soluzioni più adatte ai loro problemi. In sintesi,mi rende felice CFadda perché lo vedo come un luogo di apprendimento continuo, creatività e interazione umana. Il fatto che l’azienda tenda a rispettare molto la persona e non solo la figura professionale. È un aspetto molto importante che si riflette poi nella cura e nel rispetto che ogni collaboratore ha verso l’azienda. | Collaboratore interno | La cosa più semplice ma anche la più difficile da trovare in un’azienda: la consapevolezza di fare parte di un progetto, dove, oltre al profitto, c’è anche il rapporto umano con il cliente, i colleghi di lavoro e l’Azienda. Quella che definirei e definisco da sempre, una grande Famiglia! | Collaboratore interno | | Collaboratore interno | La mia crescita personale e professionale in così poco tempo e il costante aiuto ai nostri clienti nel realizzare progetti di miglioramento della casa. | Collaboratore interno | CHI SIAMO
13 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA LA NOSTRA STRATEGIA DI SOSTENIBILITÀ
14 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA Purpose Mapping In inglese “purpose” significa scopo. Il purpose aziendale è lo scopo, il perché dell’azienda, ciò in cui l’azienda crede e a cui dà valore. Con il supporto del nostro partner Prosperah, abbiamo dunque mappato i valori e la vision aziendale in relazione ai temi della sostenibilità, adottando come riferimento una framework riconosciuta a livello internazionale: gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 (UN SDGs). Abbiamo attuato una consultazione degli stakeholder selezionando un totale di 153 portatori di interesse di riferimento per la nostra Azienda. Abbiamo riscontrato un’ottima percentuale di partecipazione, con 6 gruppi di stakeholder che hanno preso parte al sondaggio e condiviso con noi la propria opinione. Una volta individuate le priorità di sostenibilità dei nostri stakeholder le abbiamo incrociate con quelle aziendali e sviluppato la nostra matrice in chiave Agenda 2030. Che cos’è il Purpose Mapping? LA NOSTRA STRATEGIA DI SOSTENIBILITÀ [B1] Chi abbiamo coinvolto in CFadda?
15 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA Gli Obiettivi di CFADDA dell’Agenda 2030 MOLTO ALTA ALTA LA NOSTRA STRATEGIA DI SOSTENIBILITÀ [B1]
16 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA I target di CFADDA dell’agenda 2030 8.1 Sostenere la crescita economica pro-capite a seconda delle circostanze nazionali. 8.2 Raggiungere livelli più elevati di produttività economica attraverso la diversificazione, l’aggiornamento tecnologico e l’innovazione, anche attraverso un focus su settori ad alto valore aggiunto e settori ad alta intensità di manodopera. 8.4 Migliorare progressivamente l’efficienza delle risorse globali nel consumo e nella produzione, nel tentativo di scindere la crescita economica dal degrado ambientale. 8.5 Raggiungere la piena e produttiva occupazione e un lavoro dignitoso per tutte le donne e gli uomini, anche per i giovani e le persone con disabilità, e la parità di retribuzione per lavoro di pari valore. 8.6 Ridurre sostanzialmente la percentuale di giovani disoccupati che non seguano un corso di studi o che non seguano corsi di formazione. 9.4 Aggiornare le infrastrutture e ammodernare le industrie per renderle sostenibili, con maggiore efficienza delle risorse da utilizzare e una maggiore adozione di tecnologie pulite e rispettose dell’ambiente e dei processi industriali. 9.5 Potenziare la ricerca scientifica, promuovere le capacità tecnologiche dei settori industriali anche incoraggiando l’innovazione e aumentando in modo sostanziale il numero dei lavoratori dei settori ricerca e sviluppo. MOLTO ALTA MOLTO ALTA LA NOSTRA STRATEGIA DI SOSTENIBILITÀ [B1]
17 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA 4.4 Aumentare il numero di giovani e adulti che abbiano le competenze necessarie, incluse le competenze tecniche e professionali, per l’occupazione, per lavori dignitosi e per la capacità imprenditoriale. 4.7 Assicurarsi che tutti gli studenti acquisiscano le conoscenze e le competenze necessarie per promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso, tra l’altro, l’educazione per lo sviluppo sostenibile e stili di vita sostenibili, i diritti umani, l’uguaglianza di genere, la promozione di una cultura di pace e di non violenza, la cittadinanza globale e la valorizzazione della diversità culturale e del contributo della cultura allo sviluppo sostenibile. 12.2 Raggiungere la gestione sostenibile e l’uso efficiente delle risorse naturali. 12.8 Fare in modo che le persone abbiano in tutto il mondo le informazioni rilevanti e la consapevolezza in tema di sviluppo sostenibile e stili di vita in armonia con la natura. ALTA ALTA LA NOSTRA STRATEGIA DI SOSTENIBILITÀ [B1]
18 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA Lo sviluppo sostenibile in CFADDA PERSONE PIANETA PROSPERITA’ LA NOSTRA STRATEGIA DI SOSTENIBILITÀ [B1]
19 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA Se fossi un artista, quale sarebbe la tua rappresentazione della CFadda? Un quadro realizzato con il puntinismo...tanti piccoli punti che messi insieme creano grandi opere. CFadda sarebbe un grande mosaico digitale, dove ogni tessera rappresenta una persona, un’idea o un’innovazione. Un’opera dinamica in continua evoluzione, dove tradizione e innovazione si fondono per creare qualcosa di unico e riconoscibile. I colori vivaci simboleggerebbero la creatività e la varietà dei progetti, mentre una struttura solida rappresenterebbe i valori e la storia dell’azienda | Collaboratore interno | | Collaboratore interno | Occupandomi di musica nel mio tempo libero, sicuramente una grande orchestra, dove ognuno pur suonando parti diverse, contribuisce ad eseguire una straordinaria sinfonia! Un grande albero con rami solidi che rappresentano i diversi reparti, tutti connessi da radici forti: valori, passione e impegno. | Collaboratore interno | | Collaboratore interno | LA NOSTRA STRATEGIA DI SOSTENIBILITÀ [B1]
20 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA CULTURA AZIENDALE & GOVERNANCE
21 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA CULTURA AZIENDALE & GOVERNANCE [B1; B10; B8; B2; C5; C6; C7; C9] AMBITO OBIETTIVI 2024 STATO AVANZAMENTO OBIETTIVI 2025 Welcome day sostenibile Far conoscere ai nuovi collaboratori il lato "sostenibile" della nostra azienda, affinché improntino il loro lavoro nel rispetto di tali principi n. 1 evento organizzato in data 12/11/2024 Mantenimento e valutazione nuove attività Tutela della legalità e prevenzione alla corruzione Aggiornamento e formazione sul modello 231 Svolta formazione specifica su modello 231 Definizione ufficiale del modello 231 di CFadda
22 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA CULTURA AZIENDALE & GOVERNANCE [B1; B10; B8; B2; C5; C6; C7; C9] Siamo diversi per diventare il miglior negozio di bricolage al mondo. Offriamo molto più di prodotti: mettiamo a disposizione esperienza, consigli e ispirazione per rendere ogni casa più bella, ogni ambiente più accogliente e ogni progetto un’occasione per esprimere sé stessi. In un clima familiare e inclusivo, aiutiamo le persone a creare momenti speciali con i propri cari, stimolando creatività e condivisione. Il nostro obiettivo è accompagnarvi nella realizzazione di qualcosa di unico, autentico e duraturo. Il nostro Purpose La nostra mission La Mission e i Valori di CFadda rappresentano la bussola che guida ogni scelta strategica e operativa dell’azienda. • Bandiera: La nostra forza risiede nelle persone. Valorizziamo il contributo di ciascuno, consapevoli che è nella collettività che si costruisce il nostro successo. • Cliente: Ascoltiamo con attenzione, rispondiamo con qualità. Ogni esigenza è unica e merita soluzioni su misura. • Imprenditorialità: Siamo dinamici, creativi e orientati al risultato. Gestiamo le attività con responsabilità, flessibilità e spirito d’innovazione. • Integrità: La correttezza è la nostra bussola. Operiamo con trasparenza e lealtà verso clienti, collaboratori e stakeholder. • Relazioni: Investiamo in rapporti autentici e duraturi. Per noi, la sostenibilità è fatta anche di legami solidi e visioni condivise. I nostri valori
23 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA CULTURA AZIENDALE & GOVERNANCE [B1; B10; B8; B2; C5; C6; C7; C9] La loro diffusione e integrazione avviene a tutti i livelli organizzativi, a partire dal momento dell’ingresso in azienda: ogni nuovo collaboratore riceve il Codice Etico, documento che racchiude i principi fondanti della nostra cultura aziendale. Tuttavia, la vera condivisione dei valori non si esaurisce nella consegna formale di un documento: si manifesta nel lavoro quotidiano, nel modo in cui affrontiamo le sfide, serviamo i nostri clienti e collaboriamo tra colleghi. A testimoniare questo impegno, abbiamo sviluppato un sistema strutturato e continuo di monitoraggio e accompagnamento dei punti vendita, guidato dal ruolo centrale del Capo Area. Le visite periodiche ai punti vendita rappresentano uno dei principali strumenti per assicurare che la Mission e i Valori siano non solo conosciuti, ma anche concretamente applicati. Le visite avvengono con cadenza settimanale, mensile e trimestrale, e toccano ambiti differenti: • Visite Commerciali ed Economiche: monitoraggio delle performance di vendita, gestione degli ordini e verifica dei principali KPI (es. scontrino medio, rotazione scorte, rotture di stock). • Visite Gestionali: verifica del rispetto delle procedure e delle norme di sicurezza e confronto con i collaboratori. • Visite di Coordinamento: dialogo tra sede centrale e punti vendita, redazione di check list e pianificazione congiunta. Durante questi incontri, il Capo Area non si limita a verificare gli aspetti operativi, ma instaura un dialogo diretto con il personale, raccoglie feedback, valuta i bisogni formativi e verifica la coerenza tra comportamenti, processi e valori aziendali. • Attraverso questi momenti di confronto continuo, CFadda promuove un ambiente in cui i valori aziendali diventano parte integrante della cultura organizzativa. La leadership diffusa, la trasparenza nella comunicazione e la formazione continua sono elementi chiave per garantire che la nostra identità valoriale venga condivisa e vissuta in modo autentico da tutta la squadra. • In sintesi, CFadda integra Mission e Valori non come elementi decorativi, ma come principi guida che si traducono in azioni concrete, comportamenti quotidiani e scelte strategiche orientate alla crescita sostenibile dell’azienda e delle persone che ne fanno parte. Approfondisci qui!
24 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA CULTURA AZIENDALE & GOVERNANCE [B1; B10; B8; B2; C5; C6; C7; C9] CFADDA è il marchio riconosciuto da clienti e stakeholder come punto di riferimento nel settore del bricolage in Sardegna. Dietro questo brand consolidato opera un gruppo di società. Queste società sono controllate e partecipate da COSIMO FADDA HOLDING S.p.A., che svolge un ruolo di direzione e coordinamento, guidando la strategia complessiva del gruppo e assicurando coerenza nella gestione operativa e nei valori aziendali. Questa struttura societaria consente al gruppo di mantenere una visione unitaria e di valorizzare al meglio le sinergie tra le diverse realtà operative, nel rispetto di una governance trasparente e responsabile. Roberto Fadda – Presidente e Amministratore Delegato Con oltre 30 anni di esperienza maturata all’interno della CFadda, Roberto Fadda ha costruito il proprio percorso professionale passando da ruoli operativi a responsabilità strategiche. Ha guidato l’evoluzione tecnologica dell’azienda e ha consolidato competenze trasversali in ambito amministrativo, acquisti e gestione. Dal 2020 è Presidente del Gruppo, ruolo che affianca a quello di Presidente del Consorzio Bricolife, rete nazionale di oltre 80 negozi, promuovendo sinergie e visione sistemica a livello di settore. Dal 2017 ricopre il ruolo di Presidente di Sistema, un Network tra il Consorzio Bricolife e Brico Io, che conta 210 negozi in tutta Italia, accomunati da una strategia commerciale unica. La nostra governance CFadda è un’azienda a gestione familiare, caratterizzata da una cultura aziendale ben radicata, valori comuni, processi decisionali agili e relazioni basate sulla fiducia reciproca. Francesca Fadda – Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione e Direttore Marketing. Inizia il proprio percorso nel mondo della comunicazione aziendale come Amministratore Delegato di una società di advertising. Dal 2012 entra in CFadda, dove assume ruoli di crescente responsabilità nei settori marketing, e-commerce e acquisti. Ha guidato progetti chiave come il lancio dell’e-commerce aziendale e la gestione delle campagne nazionali per il Consorzio Bricolife. Oggi, in qualità di Vicepresidente, contribuisce anche alla gestione finanziaria e ai rapporti con stakeholder esterni, tra cui istituti di credito e consulenti. Lorenzo Fadda – Consigliere del Consiglio di Amministrazione e Direttore Commerciale. Attivo in azienda dal 1992, ha maturato un’approfondita conoscenza del retail e del settore fai da te, lavorando in diverse aree aziendali, dalla logistica al layout dei punti vendita. Dal 1999 si occupa in particolare della direzione commerciale e degli acquisti, sia nazionali che Internazionali, grazie anche alla sua partecipazione a fiere di livello internazionale. La sua esperienza si distingue per un approccio operativo, strategico e orientato al mercato. Il Consiglio di Amministrazione della Holding è composto da tre membri, tutti soci dell’azienda. I componenti dell’organo amministrativo e direzionale portano con sé una solida esperienza maturata sia a livello locale, in Sardegna, sia nel coordinamento di attività su scala nazionale, contribuendo con competenze consolidate alla gestione strategica dell’impresa.
25 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA CULTURA AZIENDALE & GOVERNANCE [B1; B10; B8; B2; C5; C6; C7; C9] La presenza di due uomini e una donna garantisce una rappresentanza di genere e riflette la volontà dell’azienda di coniugare inclusività e governance responsabile. Tutti i membri del CdA ricoprono incarichi esecutivi e non vi sono attualmente componenti non esecutivi. La responsabilità della gestione aziendale è attribuita al Consiglio di Amministrazione. Uomini 0 Uomini 2 Donne 1 Donne 0 0 0,5 1 1,5 2 30-50 >50 Composizione del C.d.A. Attualmente, la responsabilità del controllo e della gestione dei processi di sostenibilità all’interno di CFadda è affidata, seppur in forma non formalizzata, al Consiglio di Amministrazione. Sebbene non siano ancora state adottate policy scritte specifiche in materia, nel corso del 2024 è stato introdotto un piano strategico triennale basato su verifiche trimestrali. Per ciascun obiettivo stabilito, viene valutato il livello di avanzamento, con l’eventuale definizione e attuazione di azioni correttive volte a garantire il continuo miglioramento delle performance in ambito sostenibilità. Per consultare l’organigramma completo, che viene condiviso ai collaboratori interni in occasione dei nuovi inserimenti e nella giornata del “Welcome Day”, si rimanda a pag. 77 dell’Appendix.
26 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA CULTURA AZIENDALE & GOVERNANCE [B1; B10; B8; B2; C5; C6; C7; C9] La nostra forza lavoro si è confermata solida e ben distribuita, con un totale di 161 dipendenti e 3 tirocinanti nel 2024. Il 98% dell’organico è di nazionalità italiana; la restante parte è costituita da una quota simbolica ma significativa di dipendenti stranieri, pari al 2%, che comprende una risorsa di nazionalità ungherese e una di nazionalità ecuadoregna. La seguente tabella riassume i principali indicatori relativi alla struttura interna dell’organico, utili a fotografare lo stato attuale e a orientare future strategie di crescita e inclusione: La nostra squadra Nel corso del 2024, la nostra azienda ha continuato a valorizzare il proprio capitale umano, mantenendo una struttura aziendale equilibrata e diversificata, con particolare attenzione alla parità di genere, alla rappresentanza generazionale e all’inclusività UOMINI 82 UOMINI 16 UOMINI 4 DONNE 57 DONNE 9 DONNE 0 UOMINI 68 UOMINI 22 UOMINI 3 DONNE 58 DONNE 13 DONNE 0 Collaboratori dipendenti a tempo indeterminato Collaboratori dipendenti a tempo determinato Tirocinanti Collaboratori per tipologia contrattuale e genere (2024 vs. 2023) 2023 2024 2023 2024 2023 2024 <30 anni 19% 31-50 anni 68% >51 anni 13% Distribuzione per fasce di età dei Collaboratori (2024) A livello demografico, con un’età media pari a 39,41 anni, l’organico aziendale si caratterizza per una forte presenza di risorse nella fascia 31-50 anni (109 persone), a cui si affiancano giovani sotto i 30 anni (31) e una componente più esperta con oltre 51 anni (21), riflettendo un buon equilibrio tra esperienza, continuità e ricambio generazionale:
27 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA CULTURA AZIENDALE & GOVERNANCE [B1; B10; B8; B2; C5; C6; C7; C9] Inoltre, l’andamento delle assunzioni e delle cessazioni in CFadda nel 2024 evidenzia una dinamica occupazionale equilibrata, con 45 ingressi e 44 uscite complessive, a conferma della volontà dell’azienda di mantenere una struttura organizzativa stabile, pur rispondendo in modo flessibile alle esigenze operative. TURNOVER UDM 2023 2024 Nuovi rapporti di lavoro n. 50 45 Fine rapporto di lavoro n. 32 44 Totale collaboratori n. 168 164 Tasso di assunzione % 29,8% 27,4% Tasso turnover % 19,1% 26,8% Un dato particolarmente significativo è la durata media dei contratti di lavoro, che si attesta a 6,16 anni: questo indicatore conferma il forte radicamento dei collaboratori all’interno dell’azienda e le sue capacità di creare un ambiente lavorativo in grado di favorire la continuità, la crescita professionale e il senso di appartenenza. Nel complesso, la gestione del capitale umano si conferma orientata a un equilibrio tra continuità e rinnovamento, valorizzazione delle risorse e adattabilità organizzativa. 29,80% 27,10% 19,10% 27,40% 0% 10% 20% 30% 2023 2024 Tassi di assunzione e turnover 2023/2024 Tasso di assunzione Tasso turnover
28 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA CULTURA AZIENDALE & GOVERNANCE [B1; B10; B8; B2; C5; C6; C7; C9] Uno dei momenti più significativi è stato sicuramente la presentazione del primo Bilancio di Sostenibilità: un traguardo importante per l’azienda, celebrato insieme a tutti i collaboratori della sede e ai coordinatori dei punti vendita. L’evento ha rappresentato non solo un’occasione per comunicare i risultati raggiunti, ma anche per rafforzare il coinvolgimento diretto del personale nelle sfide future, rendendoli ambasciatori attivi del percorso intrapreso. Coinvolgimento e comunicazione Nel corso del 2024, abbiamo continuato a promuovere una cultura aziendale basata sulla condivisione, la partecipazione e il senso di appartenenza. Inoltre, anche quest’anno abbiamo rinnovato con entusiasmo l’iniziativa “TUTTI A VENDERE”, un evento ormai consolidato che vede protagonisti i collaboratori della sede in una giornata interamente dedicata all’attività nei punti vendita. Indossando i panni dei venditori, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di vivere direttamente le dinamiche del retail, rafforzando così la comprensione delle sfide quotidiane affrontate sul campo: tutto ciò non solo ha favorito un approccio più integrato e consapevole tra funzioni aziendali, ma ha rappresentato anche un momento prezioso di relazione e confronto tra colleghi, svolto in un clima di armonia, collaborazione e spirito di squadra. Al termine dell’evento, è stato inviato un questionario a tutti i partecipanti: composto da nove domande, questo strumento ci ha permesso di indagare aspetti legati al gradimento complessivo, all’organizzazione dell’attività e all’utilità percepita. I risultati hanno evidenziato un forte entusiasmo, con feedback positivi sull’opportunità di vivere un’esperienza diversa e coinvolgente.
29 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA CULTURA AZIENDALE & GOVERNANCE [B1; B10; B8; B2; C5; C6; C7; C9] A partire da dicembre 2024, abbiamo anche lanciato il concorso interno “Miglior Venditore del Mese”, un’iniziativa pensata per stimolare lo spirito imprenditoriale e riconoscere l’impegno quotidiano dei collaboratori nei punti vendita. Ogni mese, il vincitore riceve un attestato grafico personalizzato e un buono da €50,00 spendibile in tutti i negozi del gruppo. Il riconoscimento viene celebrato attraverso la Intranet aziendale, per permettere a tutta la squadra di condividere il risultato e rafforzare il senso di appartenenza. Accanto a questi momenti istituzionali, coltiviamo costantemente lo spirito di squadra anche attraverso iniziative informali, come cene aziendali (in particolare quella del periodo natalizio) e aperitivi dopo il lavoro; all’interno della sede aziendale si continua a utilizzare la social room. Si tratta di uno spazio luminoso e accogliente, caratterizzato da arredi chiari e una generosa illuminazione naturale. Il cuore della stanza è un lungo tavolo bianco, utilizzato quotidianamente dai collaboratori per condividere la pausa pranzo, accompagnato da un piccolo divano che rende l’ambiente ancora più informale e distensivo. La social room rappresenta un punto di incontro spontaneo, in cui nascono conversazioni, idee e momenti di confronto extra-lavorativo. Questi spazi e momenti si affiancano alle riunioni periodiche con i coordinatori dei punti vendita, creando occasioni preziose per lo scambio diretto di idee, il confronto su progetti e il rafforzamento del senso di squadra.
30 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA CULTURA AZIENDALE & GOVERNANCE [B1; B10; B8; B2; C5; C6; C7; C9] Per quanto riguarda la valutazione interna, uno degli strumenti principali è rappresentato dalla Valutazione Trimestrale dei Collaboratori, un questionario strutturato che coinvolge ogni dipendente nella valutazione di sé stesso e dei colleghi secondo tre assi fondamentali: • Orientamento al Cliente: disponibilità, cortesia e qualità delle interazioni; • Orientamento al Team: capacità di collaborazione e lavoro di squadra; • Orientamento al Risultato: adeguatezza al ruolo e proattività nel raggiungere gli obiettivi. Questa valutazione è strettamente connessa a un sistema incentivante, che premia i collaboratori più meritevoli al raggiungimento di determinati standard di performance, favorendo così una cultura del riconoscimento e della crescita condivisa. Dal 2015, il principale strumento di comunicazione interna di CFadda è l’Intranet aziendale, una piattaforma digitale pensata per garantire accesso trasparente, immediato e organizzato a tutte le informazioni rilevanti per la vita aziendale. L’Intranet CFadda è accessibile a tutti i collaboratori e viene utilizzata per l’accesso a numerosi contenuti, tra cui: • Comunicazione di nuovi ingressi o cambi ruolo all’interno del team; • Pubblicazione di bandi per selezioni interne; • Aggiornamenti sulle procedure aziendali e manuali d’uso dei sistemi gestionali; • Informazioni relative a concorsi rivolti alla clientela; • Novità operative riguardanti il programma di gestione contabile e di magazzino. Ogni ufficio ha la possibilità di contribuire direttamente, grazie alla figura di un referente incaricato all’inserimento delle notizie in base alla propria area di competenza. Accanto all’Intranet, la comunicazione interna si avvale di strumenti complementari: • Le e-mail aziendali per comunicazioni puntuali, formali e tempestive; • Le chat WhatsApp per scambi più immediati e informali; • La piattaforma Microsoft Teams per la collaborazione digitale, condivisione documentale e riunioni online. Nel 2024 è entrato pienamente a regime l’utilizzo del software Zucchetti, piattaforma adottata per la gestione centralizzata dei permessi, del piano ferie, dell’accesso ai documenti personali e di molteplici attività amministrative. Questo strumento ha contribuito in modo significativo alla digitalizzazione dei processi HR, migliorando l’efficienza operativa, riducendo i margini di errore e garantendo maggiore trasparenza nei rapporti tra azienda e collaboratori. Grazie all’integrazione del sistema con la comunicazione interna, ogni dipendente può ora accedere con facilità a informazioni aggiornate e personalizzate, consultare documentazione in tempo reale e gestire le proprie richieste in modo autonomo e tracciabile. Ciò ha favorito una maggiore responsabilizzazione individuale e una semplificazione del dialogo con gli uffici preposti, riducendo i tempi di risposta e le incombenze burocratiche. L’introduzione del software Zucchetti si inserisce in un più ampio percorso di miglioramento del benessere organizzativo, ponendosi come un supporto concreto alla pianificazione del lavoro, alla conciliazione dei tempi vita-lavoro e alla valorizzazione del tempo e delle risorse umane. Questo approccio contribuisce a costruire un ambiente più inclusivo, efficiente e orientato al benessere complessivo delle persone.
31 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA CULTURA AZIENDALE & GOVERNANCE [B1; B10; B8; B2; C5; C6; C7; C9] Le responsabilità sono distribuite tra diverse funzioni aziendali, in base alla natura degli interventi: Tutela dei diritti e della legalità Le nostre aziende adottano un approccio strutturato e condiviso per garantire il coinvolgimento attivo e inclusivo dei propri collaboratori, promuovendo un ambiente di lavoro rispettoso, accessibile e fondato sul dialogo. FUNZIONI COINVOLTE NELLA GESTIONE DEL COINVOLGIMENTO E DEI DIRITTI ASPETTO FUNZIONI COINVOLTE Responsabilità operativa dell'avvenuto coinvolgimento dei collaboratori Capo Area, Ufficio HR, Management Coinvolgimento di persone a rischio o in situazioni vulnerabili Ufficio HR Presa in considerazione di potenziali barriere al coinvolgimento Ufficio HR Creazione di canali di comunicazione accessibili e comprensibili Ufficio IT, Ufficio HR (tramite Intranet e Software Zucchetti) Gestione del conflitto tra collaboratori Management, Ufficio HR Rispetto dei diritti umani nel coinvolgimento degli stakeholder Management, Ufficio HR Inoltre, nel corso del 2024 abbiamo avviato un percorso strutturato per l’adozione del Modello Organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/2001, con l’obiettivo di rafforzare la cultura aziendale improntata alla legalità, alla responsabilità e alla trasparenza. Questo impegno rappresenta un passo fondamentale verso un modello di governance evoluto, in grado di prevenire comportamenti illeciti, tutelare l’integrità dell’organizzazione e proteggere i diritti di tutti gli stakeholder, interni ed esterni. L’adozione del Modello 231 non risponde soltanto a un’esigenza normativa, ma riflette la volontà di CFadda di dotarsi di strumenti concreti per la gestione del rischio e per il presidio etico delle attività aziendali. In questo senso, il modello rappresenta un sistema dinamico e integrato di regole, procedure e controlli volto a garantire che ogni processo decisionale avvenga nel rispetto dei principi di correttezza, trasparenza e accountability. L’implementazione ufficiale del modello è prevista nel 2025 e costituirà un ulteriore elemento di solidità nella struttura organizzativa, promuovendo una gestione più consapevole e sostenibile dell’impresa. Questo rafforzamento della governance è coerente con la nostra visione di un’azienda a prova di futuro, capace di coniugare crescita economica, sostenibilità e rispetto dei valori etici che da sempre ci guidano. A conferma del nostro costante impegno nel garantire comportamenti corretti, responsabili e in linea con i più elevati standard normativi e deontologici, la seguente tabella riepiloga gli indicatori chiave relativi alla conformità legale, all’etica aziendale e alla trasparenza di CFadda per l’anno 2024, con particolare riferimento alle politiche anticorruzione, ai rapporti con enti politici e alla composizione degli organi di governance: INDICATORE 2024 Numero di incidenti confermati e/o condanne per violazione delle leggi anticorruzione e anti-concussione 0 Importo delle multe per violazione delle leggi anticorruzione e anti-concussione. 0 Contributi finanziari o in beni verso entità politiche (attività di lobbying). 0
32 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA PERSONE
33 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA PERSONE [B9; B10; B2] AMBITO OBIETTIVO 2024 STATO DI AVANZAMENTO OBIETTIVO 2025 Uguaglianza di genere Rispettare le % di assunzioni femminili e maschili dello scorso anno, se non migliorarle. L’obiettivo può considerarsi raggiunto, perché lo scorso anno erano presenti nel nostro organico donne per il 40,20% e quest’anno la distanza tra i due generi si è ridotta. Mantenimento Formazione Puntare su corsi di altissima qualità, pensati e strutturati per offrire un approfondimento significativo su tematiche altamente specialistiche, con l'intento di arricchire davvero l’esperienza formativa dei partecipanti. 1250 ore di formazione specifica Mantenimento Acqua potabile Introduzione distributore acqua potabile sede commerciale, punti vendita e sede amministrativa Valutazione di diversi preventivi, in corso valutazione Introduzione distributori acqua potabile sede amministrativa, sede commerciale e un punto vendita
34 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA PERSONE [B9; B10; B2] La formazione non è solo un investimento sulle persone, ma rappresenta un pilastro fondamentale della nostra visione aziendale: creare valore attraverso la crescita delle competenze. Ci impegniamo a offrire percorsi formativi che rafforzino le capacità tecniche, relazionali e gestionali dei nostri collaboratori, con l’obiettivo ultimo di garantire un servizio sempre più qualificato, efficace e orientato al cliente. Abbiamo strutturato i percorsi su tre livelli: La formazione interna, affidata a collaboratori esperti nelle specifiche aree tematiche, valorizzando il know-how già presente in azienda e favorendo la condivisione delle buone pratiche tra colleghi. La formazione esterna, realizzata in collaborazione con l’Ente Bilaterale della Confcommercio e tramite docenti qualificati esterni, selezionati e finanziati sia dell’azienda che dalla stessa Confcommercio. La formazione obbligatoria, prevista dalla normativa in materia di salute, sicurezza e aggiornamento professionale, erogata anch’essa attraverso l’Ente Bilaterale e docenti esterni, con un co-finanziamento tra azienda e istituzioni di settore. Creare valore con la formazione Nel 2024, abbiamo proseguito con impegno nella promozione della formazione continua come leva strategica per la crescita delle competenze interne. La tabella seguente riassume i principali dati relativi alla formazione erogata nel 2024: 2024: 348 ore 2024: 404 ore 2024: 478 ore 2023: 526 ore 2023: 998 ore 2023: 909 ore 0 250 500 750 1000 Obbligatoria Trasversale Tecnica Ore Tipologia di formazione TIPOLOGIA DI FORMAZIONE UDM 2023 2024 Obbligatoria Ore 526 348 Trasversale Ore 998 404 Tecnica Ore 909 478 Totale Ore 2.433 1.230 Ore medie di formazione per collaboratore Ore/ collaboratore 14,5 7,5 2023 14,50% 2024 7,5% 0% 5% 10% 15% Ore medie di formazione per collaboratore
35 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA PERSONE [B9; B10; B2] A differenza dell’anno precedente, caratterizzato da un forte incremento delle ore per recuperare la pausa imposta dalla pandemia, l’obiettivo per il 2024 è stato qualitativo: investire in formazioni ad alto valore aggiunto, mirate a sviluppare competenze specialistiche e a offrire esperienze formative realmente arricchenti per i partecipanti. A conferma di questo impegno, nel 2024, il budget stanziato era di €12.900,00 per le attività formative. Tuttavia, l’investimento effettivo ha raggiunto €20.008,75, superando le previsioni iniziali di circa il 55%: l’impegno economico superiore alle attese conferma l’importanza strategica attribuita alla formazione continua come leva di crescita, innovazione e competitività. 12.000 € 12.900 € 11.038 € 20.008 € - € 2.500 € 5.000 € 7.500 € 10.000 € 12.500 € 15.000 € 17.500 € 20.000 € 2023 2024 Confronto Budget Formazione Previsto vs Utilizzato (2023-2024) Budget Previsto Budget Utilizzato In particolare, abbiamo continuato a promuovere una cultura della condivisione delle competenze e della crescita interna, riconoscendo il valore del sapere esperienziale come leva formativa: per esempio, ogni qualvolta un nuovo collaboratore entra in azienda o assume un nuovo ruolo, viene nominato un tutor interno, scelto tra coloro che possiedono una solida esperienza nel settore di riferimento. Il tutor ha il compito di guidare il collega attraverso un programma strutturato di affiancamento e formazione on the job, facilitando l’inserimento e garantendo una trasmissione efficace delle competenze chiave. Nel corso del 2024, tale visione si è tradotta in avanzamenti di ruolo significativi, tra cui: • La nomina di due nuovi Referenti di Settore, a testimonianza di percorsi di sviluppo professionale consolidati; • La promozione di un collaboratore a Responsabile Acquisti, ruolo chiave per la gestione delle relazioni con i fornitori e la strategia commerciale dell’azienda. Infine, continuiamo a trasmettere quotidianamente i valori della sostenibilità attraverso il vivere aziendale; infatti, la sostenibilità è una pratica quotidiana che guida il nostro modo di lavorare e di essere impresa.
36 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA PERSONE [B9; B10; B2] Nel 2024, abbiamo continuato a investire in un onboarding strutturato, pensato non solo per trasmettere le conoscenze necessarie al ruolo, ma anche per favorire l’integrazione nel contesto aziendale e la condivisione dei valori fondanti dell’organizzazione. Il processo di accoglienza si articola su due livelli: Welcome Day semestrale: un incontro dedicato ai nuovi ingressi, durante il quale vengono presentati l’azienda, la sua storia, la mission, gli obiettivi strategici, le iniziative di welfare e il nostro impegno verso la sostenibilità. Questo momento di benvenuto ha l’obiettivo di creare fin da subito un senso di appartenenza e di vicinanza alla cultura aziendale. Piano formativo individuale: ciascun nuovo collaboratore segue un percorso di formazione specifico, adattato al ruolo e alle competenze richieste, con momenti di affiancamento da parte di tutor interni esperti. Nel corso dell’anno, abbiamo accolto e formato numerosi giovani attraverso diverse tipologie di inserimento: Onboarding e nuove risorse Nel 2024, abbiamo proseguito con impegno nella promozione della formazione continua come leva strategica per la crescita delle competenze interne. 2023 n°4 2023 n°3 2023 n°5 2024 n°3 2024 n°1 2024 n°3 0 1 2 3 4 5 6 Tirocinio extra-curriculare Tirocinio curriculare Apprendistati Quantità Tipologia di inserimento Infine, nel 2024 abbiamo preso parte a due eventi di recruiting di rilievo: Il Job Day 2024, svoltosi in presenza con giornate di selezione a Cagliari e Nuoro, durante le quali due impiegati dell’Ufficio HR hanno condotto colloqui conoscitivi con numerosi candidati, alcuni dei quali sono stati successivamente assunti. Un evento organizzato dall’Università di Cagliari, dedicato all’incontro tra studenti universitari e imprese, con l’obiettivo di creare un ponte concreto tra formazione accademica e opportunità professionali.
37 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA PERSONE [B9; B10; B2] Nel 2024, abbiamo proseguito nel garantire condizioni di lavoro eque, rispettose e inclusive, anche in assenza di policy interne formalizzate, in quanto i principi di riferimento sono integrati nel Codice Etico aziendale e diffusi quotidianamente attraverso il comportamento dei manager e degli uffici competenti (come dimostrato, ad esempio, dall’assenza di alcun tipo di incidente legato alla discriminazione). La definizione e formalizzazione di policy dedicate rappresenta un obiettivo di sviluppo per gli anni a venire. La tutela della conciliazione tra vita lavorativa e personale è un principio fondamentale per noi. Nel 2024, abbiamo continuato a garantire l’accesso a permessi e congedi regolamentati, offrendo a tutti i collaboratori strumenti concreti per affrontare esigenze familiari e personali. La tabella seguente mostra in modo chiaro chi ha diritto a questi istituti e in quale misura ne ha effettivamente usufruito, dimostrando l’attenzione concreta dell’azienda verso il benessere e l’equilibrio dei propri dipendenti. Diritti, Inclusione e Benessere: Le pari opportunità per noi non sono solo un principio, ma un impegno quotidiano per garantire a ciascun collaboratore le stesse condizioni di accesso, crescita e valorizzazione, indipendentemente da genere, età, origine o abilità. I collaboratori con disabilità rappresentano il 2,48% della nostra forza lavoro complessiva, in linea con i valori di inclusione e pari opportunità che promuoviamo: 2023 n°3 2023 n°1 2023 n°5 2023 n°2 2024 n°14 2024 n°1 2024 n°4 2024 n°12 0 2 4 6 8 10 12 14 Congedo Parentale Congedo Matrimoniale Permesso L.104 Permesso per Lutto Tipo di congedo / permesso Uomini 3 Uomini 2 Donne 1 Donne 2 2023 2024 Collaboratori con disabilità Inoltre, tutti i collaboratori, sia dipendenti che non, sono stati regolarmente retribuiti nel 2024 secondo i benchmark nazionali, con riferimento al Contratto Collettivo Nazionale del Commercio e garantendo una coerenza salariale, trasparenza e competitività rispetto al mercato di riferimento. Promuovere l’inclusione significa costruire ogni giorno un’azienda più giusta, dove il valore delle persone è riconosciuto per ciò che sanno fare, ma soprattutto per ciò che sono.
38 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA PROSPERITÀ
39 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA PROSPERITÀ [B1; B2; C1; C2] AMBITO OBIETTIVO 2024 STATO DI AVANZAMENTO OBIETTIVO 2025 Chatbot Migliorare l’esperienza d’acquisto e facilitare la navigazione sul sito Chatbot inaugurato ufficialmente in data 05/11/2024 Monitoraggio dell’attività Eventi sostenibili Promozione del riuso creativo, con focus su bambini Attività svolte n. 2 Proseguimento iniziative sostenibili Eventi solidali Progetti per salute, prevenzione, educazione e uguaglianza di genere n. 5 eventi svolti Continuazione di progetti solidali e inclusivi Eventi aziendali Organizzazione di momenti ricreativi per dipendenti (aperitivi, cene, ecc.) n. 3 eventi svolti Rafforzare il benessere aziendale Contributi alle comunità locali Supporto a iniziative culturali, sportive e sociali a livello territoriale n. 3 attività avviate Continuare il sostegno alle comunità locali
40 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ COSIMO FADDA HOLDING SPA PROSPERITÀ [B1; B2; C1; C2] La ricchezza economica generata dalla nostra attività deriva sia dalla vendita di prodotti e servizi. Questa ricchezza viene in gran parte redistribuita agli stakeholder con cui CFadda interagisce quotidianamente: collaboratori, fornitori, partner finanziari, pubblica amministrazione e comunità locali. Ognuno di questi attori, attraverso il proprio contributo in termini di lavoro, investimenti, servizi o iniziative sociali, partecipa attivamente alla creazione del valore economico complessivo dell’azienda. La parte di valore che non viene redistribuita viene reinvestita nel sistema aziendale stesso per sostenere la crescita e l’innovazione. Questo modello evidenzia chiaramente quanto gli stakeholder siano centrali nel processo di generazione e distribuzione del valore, in un’ottica di sviluppo condiviso e sostenibile. Per quantificare il valore generato e distribuito, abbiamo adottato l’approccio metodologico previsto dai GRI Standards. Il calcolo ha tenuto conto delle principali voci di distribuzione: Il valore economico generato e distribuito CFadda opera nel settore del commercio al dettaglio di prodotti per il bricolage, rivolgendosi principalmente a un pubblico composto da famiglie e appassionati del fai-da-te, con una forte presenza sul mercato italiano, grazie al nostro canale on-line, e su quello sardo grazie agli 11 punti vendita fisici, entrambi concepiti per offrire un’esperienza di acquisto a libero servizio, intuitiva e accessibile. costi operativi, salari e benefit per il personale, oneri finanziari, imposte versate e investimenti nella comunità. I dati sono stati elaborati a partire dal bilancio d’esercizio, offrendo così una rappresentazione trasparente e strutturata dell’impatto economico della nostra attività. A seguito della chiusura del punto vendita di Villacidro, e conseguente messa in liquidazione della società Mondobrico Srl, per omogeneità di esposizione dei dati, abbiamo eliminato quelli relativi alla suddetta società, sia per il 2024 che per il 2023. Generato € 31.547.999 Generato € 31.257.762 Distribuito € 30.493.604 Distribuito € 30.571.574 Trattenuto € 1.054.395 Trattenuto € 686.188 € 0 € 10.000.000 € 20.000.000 € 30.000.000 2023 2024 Valore economico 2023-2024 PROSPERITÀ CFADDA 2023 2024 Valore Economico Generato € 31.547.999 € 31.257.762 Valore Economico Distribuito € 30.493.604 €30.571.574 Valore Economico Trattenuto € 1.054.395 € 686.188
RkJQdWJsaXNoZXIy MTk3ODYw